Nurturing hope: technical challenges and turning points in the psychotherapy of traumatised patients’
Study Day con Monica Lanyado 2022
Nurturing hope: technical challenges and turning points in the psychotherapy of traumatised patients’
Alimentare la speranza: sfide tecniche e snodi cruciali nella psicoterapia di pazienti traumatizzati
7 maggio 2022
09:30 Introduzione alla giornata, Maria Grazia Pini
Chair Simona Nissim
09:45 MONICA LANYADO | Nurturing hope: technical challenges and turning points in the psychotherapy of traumatised patients
11:15 coffee break
11:30 Discussione con il pubblico
13:00 pausa pranzo
15:00 Supervisione di un caso clinico
16:30 Discussione con il pubblico
17:30 Chiusura dei lavori
MONICA LANYADO è una psicoterapeuta dell’infanzia e dell’adolescenza che ha lavorato con bambini gravemente trascurati e traumatizzati per oltre 40 anni. Si è formata alla Tavistock Clinic e, nel corso degli anni, è stata sempre più influenzata dagli scritti di D.W. Winnicott. È autrice di The Presence of the Therapist. Treating Childhood Trauma (2004) e Transforming Despair to Hope. Reflections on the Psychotherapeutic Process with Severely Neglected and Traumatised Children (2018). Ora si è ritirata dalla pratica clinica ed è supervisore , insegna, tiene conferenze ed è ampiamente pubblicata nel Regno Unito, in Europa e negli Stati Uniti.
Link per iscriversi: https://ecm.coopmatrix.it/corsi-ecm/study-day-con-monica-lanyado-2022/
Meeting ZOOM
Per chi lo desiderasse, sarà possibile ascoltare in presenza la Dr.ssa Lanyado presso la nuova sede del Centro studi Martha Harris, Via Cavour, 26 – Firenze
Verranno richiesti Green Pass e mascherina per poter accedere alla sede